giovedì 9 maggio 2024

Come i Wiccan interpretano la Reincarnazione

Sembra che la reincarnazione sia uno degli argomenti spirituali più controversi dei nostri tempi.
Sono pubblicati centinaia di libri sull’argomento come se il mondo Occidentale avesse scoperto solo
recentemente questa antica dottrina.
La reincarnazione è una delle più preziose lezioni della Wicca. La conoscenza secondo cui
questa vita non è che una fra molte, che quando il nostro corpo fisico muore noi non cessiamo di
esistere ma rinasciamo in un altro corpo, risponde a molte domande, ma ne solleva altre.
Perché? Perché ci reincarniamo? In comune a molte altre religioni, la Wicca insegna che la
reincarnazione è lo strumento attraverso il quale le nostre anime si perfezionano. Una vita non è
sufficiente per raggiungere questa meta; perciò la coscienza (anima) rinasce molte volte, ed ogni
vita comprende una serie diversa di lezioni, finché non si raggiunge la perfezione.
Nessuno può dire quante vite servono prima che si arrivi a ciò. Noi siamo umani, ed è facile
cadere in comportamenti non-evolutivi. Avidità, rabbia, gelosia, ossessione, e tutte le nostre
emozioni negative, inibiscono la nostra crescita.



Nella Wicca, noi cerchiamo di rafforzare il corpo, la mente e l’anima. Certamente viviamo
delle vite terrene piene e produttive, ma cerchiamo di fare ciò senza far male a nessuno, l’antitesi
della competizione, dell’intimidazione, e del cercare di essere i numeri uno.
L’anima è senza età, senza sesso, non-fisica, possiede la scintilla divina della Dea e del Dio. Ogni manifestazione dell’anima (ad es. ogni corpo che abita sulla Terra)
è diversa. Non ci sono due corpi o due vite uguali. Se così fosse l’anima ristagnerebbe. Il sesso, la
razza, il luogo di nascita, la condizione economica, ed ogni altra caratteristica individuale di
un’anima è determinata dalle sue azioni nelle vite passate, e dalle lezioni necessarie al presente.
Questo è di fondamentale importanza per il pensiero Wiccan: noi decidiamo il percorso delle
nostre vite. Non c’è un dio, o una maledizione, o una misteriosa forza del fato alla quale possiamo
dare la responsabilità delle prove che affrontiamo nella vita. Noi decidiamo quello che dobbiamo
imparare per evolverci, ed allora, si spera, durante la reincarnazione, andare avanti e progredire.
Altrimenti, regrediamo nell’oscurità.
Per aiutarci ad apprendere le lezioni di ciascuna vita, esiste un fenomeno che è stato
chiamato karma. Il karma spesso è frainteso. Non è un sistema di ricompense e punizioni, ma un
fenomeno che guida le nostre anime verso azioni evolutive. Così, se una persona compie azioni
negative, gli ritorneranno indietro azioni negative. Il bene porta il bene. Con questo ben in mente, ci
sono poche ragioni per comportarsi male.
Karma significa azione, ed ecco come funziona. È uno strumento, non una punizione. Non
c’è modo di “spazzar via” il karma, e comunque non tutti gli eventi apparentemente orribili delle
nostre vite sono un prodotto del karma.
Noi impariamo dal karma solo quando ne siamo consapevoli. Molti guardano alle loro vite
passate per scoprire i loro errori, per scoprire i problemi che impediscono di progredire in questa
vita. In questo caso delle tecniche di trance e meditazione possono aiutare, ma la vera conoscenza di
è il metodo migliore per raggiungere questo scopo.
La regressione nelle vite passate può essere pericolosa, perché c’è molta auto-delusione. Non
posso dirvi quante Cleopatra, Re Artù, Mago Merlino, Maria, Nefertari, ed altri personaggi famosi
del passato ho incontrato a passeggio in jeans e scarpe da ginnastica. La nostra mente conscia,
cercando le incarnazioni passate, si aggrappa facilmente a questi ideali romantici.
Se questo diventa un problema, se non volete conoscere le vostre vite passate, o non avete i
mezzi per scoprirle, guardate a questa vita. Potete imparare tutte le cose importanti sulle vostre vite
passate osservando questa. Se avete eliminato i problemi nelle precedenti esistenze, non sono più
una preoccupazione per voi oggi. Se non lo avete fatto, riappariranno gli stessi problemi, così
guardate questa vita.
Di notte, studiate ciò che fate di giorno, notando sia le azioni positive ed utili, ed anche i
vostri pensieri, sia quelle negative. Poi guardate alla settimana scorsa, all’anno scorso, agli ultimi dieci anni. Prendete come riferimento diari, quaderni, o vecchie
lettere se ne avete conservati per rinfrescarvi la memoria. Fate continuamente gli stessi sbagli? Se è
così, giurate di non ripeterli mai più in un rituale creato da voi.
Al vostro altare, potete scrivere questi errori su di un pezzo di carta. Le vostre risposte
possono comprendere emozioni negative, paura, indulgenza senza bilancio, il lasciare che gli altri
controllino la vostra vita, ossessioni infinite d’amore per uomini o donne indifferenti ai vostri
sentimenti. Mentre lo scrivete, visualizzate voi stessi mentre fate queste cose nel passato, non nel
presente.
Poi, accendete una candela rossa. Portate il pezzo di carta verso la fiamma e gettatelo in un
calderone, o in un altro contenitore a prova di calore. Gridate o urlate –o semplicemente affermate
voi stessi- dicendo che queste azioni del passato non fanno più parte di voi. Visualizzate la vostra
vita futura senza questi comportamenti dannosi, limitanti, inibitori. Ripetete l’incantesimo se
necessario, forse in notti di Luna calante, per finalizzare la distruzione di questi aspetti negativi
delle vostre vite.
Se ritualizzate la vostra determinazione a progredire in questa vita, il vostro giuramento
vibrerà con forza. Quando sarete tentati di ricadere nei vostri modi di pensiero o di azione vecchi e
negativi, richiamate il rituale e sconfiggete il bisogno con il suo potere.
Cosa accade dopo la morte? Solo il corpo muore. L’anima continua a vivere. Alcuni Wiccan
dicono che essa viaggia verso un regno conosciuto con vari nomi, come Terra delle Fate, Terra
Splendente, e Terra della Giovinezza.* Questo regno non è né in cielo, né sottoterra. Semplicemente
è –una realtà non-fisica molto meno densa della nostra. Alcune tradizioni Wiccan la descrivono
come una terra dove è sempre estate, con prati coperti d’erba e dolci fiumi di fiori, forse la Terra
prima dell’avvento degli umani. Altri la vedono vagamente come un regno senza forme, dove
vortici di energia coesistono con le energie più grandi di tutte –la Dea ed il Dio nella loro identità
celestiale.
Si dice che l’anima passi in rassegna le vite passate, forse attraverso qualche modo
misterioso con le divinità. Questo non è un giudizio, il dover pesare la propria anima, ma una
rassegna di incarnazione. Si portano alla luce le lezioni apprese o ignorate.
Dopo il momento giusto, quando le condizioni sulla Terra sono corrette, l’anima si reincarna
e la vita ricomincia.
La domanda finale –cosa avviene dopo l’ultima incarnazione?
Gli insegnamenti Wiccan sono sempre stati vaghi a proposito. Principalmente, i Wiccan dicono che
dopo il risveglio dalla spirale della vita, della morte e della rinascita, quelle anime che hanno
raggiunto la perfezione, si allontanano per sempre da questo ciclo e si fondono con la Dea ed il Dio.
Niente mai è perduto. Le energie che risiedono nella nostra anima ritornano alla fonte divina dalla
quale sono state emanate in origine.
Vista l’accettazione dell’idea di reincarnazione, i Wiccan non temono la morte come il tuffo
finale nell’oblio, con i giorni di vita sulla Terra definitivamente dietro di loro. È vista come la porta
della nascita. Così le nostre stesse vite sono simbolicamente connesse con i cicli infiniti delle
stagioni che danno forma al nostro pianeta.
Non cercate di forzarvi a credere nella reincarnazione. La conoscenza è molto superiore alla
credenza, perché la credenza è il sentiero di chi non è informato. Non è saggio accettare dottrine
importanti come la reincarnazione senza una buona quantità di studi per vedere se vi dice qualcosa.
Inoltre, anche se ci possono essere forti connessioni con le persone amate, state attenti
all’idea delle anime gemelle, per es. persone che avete amato in altre vite e siete destinati ad amare
di nuovo. Anche se i vostri sentimenti sono sinceri, e ci credete veramente, non sempre sono basati
sui fatti. Nel corso della vostra vita potreste incontrare cinque o sei altre persone con le quali sentite
lo stesso legame, nonostante il vostro attuale coinvolgimento. Possono essere tutte anime gemelle?
Una delle difficoltà di questo concetto è che siamo tutti inestricabilmente legati alle anime di
altre persone, se continuiamo ad incarnarci con loro, non impareremo assolutamente niente. Perciò,
dire di aver trovato la vostra anima gemella è abbastanza simile a dire di non stare progredendo
nella spirale della reincarnazione.*
Un giorno potrete sapere, e non credere, che la reincarnazione è vera come una pianta che
germoglia, fiorisce, rilascia i semi, appassisce e crea una nuova pianta a sua immagine. La
reincarnazione è stata probabilmente intuita per prima dai popoli antichi che osservavano la natura.
Fino a quando non avrete deciso per voi, potreste voler rifletterci su, e valutare la dottrina
della reincarnazione.


martedì 7 maggio 2024

La stregoneria dei sigilli. Guida di una strega ai simboli magici di Laura Tempest Zakroff

 



Collana libri I Canali

Un approccio completamente nuovo alla creazione di simboli magici e di sigilli ideato da una strega-artista; un metodo che vi insegnerà a dirigere la volontà attraverso l’espressione creativa e l’intenzione magica.


ISBN: 9788899863814


Laura Tempest Zakroff è un’artista professionista, autrice, ballerina, designer e strega tradizionale moderna. Ha studiato presso la Rhode Island School of Design e le sue opere d’arte ispirate al mito hanno ricevuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Questo è il suo quarto libro.

I sigilli sono simboli magici creati per influenzare noi stessi e il mondo intorno a noi. Ripercorrendo storia, arte e cultura, questo libro offre un approccio innovativo e fresco alla magia dei sigilli, attraverso la quale è possibile apprendere come incanalare e manifestare la propria volontà. Via via che si esplorano i significati tradizionali e moderni di forme, simboli, numeri, lettere e colori, si viene guidati ad attribuire un significato personale ai propri segni. Il testo comprende metodi di applicazione, suggerimenti per la scelta dei materiali e importanti informazioni per creare sigilli temporanei e permanenti. Si arriva così a ottenere una comprensione metafisica più profonda e l’ispirazione per sviluppare la potente magia dei sigilli. Il volume è riccamente illustrato con disegni dell’autrice e della tradizione come base di apprendimento per lo sviluppo dei propri sigilli.

lunedì 6 maggio 2024

I folletti italiani dalla lettera A alla lettera Z: lettera C




Camandöi.

Chi è cresciuto nella nostra campagna, sa che gli Elfi non sono prerogativa dell’Irlanda. Nei racconti dei nostri vecchi si favoleggiava che queste creature fantastiche, i Camandöi, abitassero nelle isole e nei fitti boschi del lago di San Martino.La nostra zona un tempo era bagnata da laghi e paludi, il più esteso il Lago Gerundo. Si estendeva da Lodi a Ovest fino a Offanengo a Est, e da Brembio a Nord, fino a Pizzighettone a Sud, formato dal Serio e dall’Add. Più piccolo quello di San Martino formato dall’Oglio. Varie imbarcazione solcavano le acque, mentre paesi e Abbazie sorgevano nei luoghi di approdo.

Cà di Bragöla: Secondo la tradizione della Val Cavargna, il grande roccione bianco che domina il sentiero che porta a Tavagnago è considerato l’abitazione dei Folletti Bragöla. Ai più fortunati può capitare, nel primo mattino, di vedere stesi ad asciugare sotto la Cà di Bragöla, dei piccoli rettangoli di stoffa bianca: sono i pannolini dei bragoletti che le mamme hanno steso ad asciugare.

Calcaròt: Feroce Folletto notturno, molto vicino alla specie degli Incubi. Vive in Veneto e nell’Alto Adige.

Il Calcaròt e praticamente invisibile e nessuno è mai riuscito a descriverlo. Di lui si sa solo che si diverte a turbare il sonno dei dormienti sedendosi sul loro petto.

Calcatrapole: Folletto notturno, parente del Calcaròt, che vive nelle campagne del veronese e del bresciano

Calcaveggh: Folletto notturno, simile agli Incubi, molto diffuso nella Valle Anzasca e nella provincia di Novara.

Calcutt: Folletto friulano fastidioso come gli Incubi.

Carcaveja: Folletto piemontese che ha tutte le caratteristiche degli Incubi. Non si hanno, però, notizie certe della sua attuale sfera d’azione.

Chiusini: Sono dei buffi Folletti conosciuti nel Senese che arrivano la sera nelle case a far chiudere gli occhi ai bambini capricciosi che non vogliono addormentarsi. Probabilmente il nome deriva da questa bizzarra attività.

Cialciut: Creatura errante della notte, conosciuta in Veneto e in Friuli, piccola e ricoperta di peli ispidi. Come tutti gli Incubi turba il sonno degli uomini sedendosi sul loro petto.

Il Cialciut, secondo alcune leggende, sarebbe una specie di vampiro che succhia il sangue a chi sorprende addormentato sul ciglio delle strade.

Ciappin: Folletto diabolico che imperversa in Lombardia e Piemonte

Crocchia-Ossa: Repellente nano notturno che nei tempi antichi era facile incontrare accanto ai patiboli o ai margini dei campi di battaglia. Oggi questa razza degenere di nani, come molte altre genie di Folletti e di esseri fatati, ha abbandonato il mondo degli uomini per sprofondare nel sottosuolo dei cimiteri. Si dice che il Crocchia-Ossa scavi gallerie interminabili, anche di parecchie centinaia di chilometri. Collegando tra loro diversi cimiteri della regione dove dimora. Il Crocchia-Ossa si nutre di cadaveri e di vipere. Dal loro veleno ricava un distillato, tanto inebriante, quanto schifoso al palato.

Crüsc: Piccoli Folletti di indole benevola diffusi soprattutto sulle Alpi Lepontine. Chiamati anche Ometti, sono alti più o meno come un bambino di tre anni, hanno le dita dei piedi accavallate e sono molto forti. Amano rubacchiare nelle dispense degli alpeggi, ma spesso in cambio del cibo lasciano monete o pezzi d’oro. Come tutti i Folletti sono molto permalosi e possono arrabbiarsi per un nonnulla.

Per non incorrere nella loro ira basta fingere di non vederli, l’indifferenza è sempre la migliore arma per liberarsi dei Folletti dispettosi.

Cules: folletto piemontese che ha le sembianze di una fiammella danzante. Spesso è considerato uno degli aspetti che assume il Servan.

Cuscu: Folletto calabrese particolarmente maligno.

sabato 4 maggio 2024

I folletti italiani dalla lettera A alla lettera Z: lettera B

 



Baffardello:Folletto toscano con caratteristiche simili al Linchetto. Vive vicino alle case dei contadini o alle stalle dove sono custoditi gli animali della fattoria. Spiritello dispettoso, si diverte a fare complicate trecce al pelo degli animali e, in particolar modo, alle chiome delle belle ragazze.
E’ talmente abile, ad intrecciare capelli impastandoli con la saliva, che è praticamente impossibile sciogliere il groviglio che ne deriva.

Barabanèn:Folletto benevolo, ma anche molto fastidioso, che vive nei pressi di Imola in provincia di Bologna. Il Barabanèn da alcuni è conosciuto anche con il nome di Cardinalèn. Indossa un saio rosso, molto simile a quello pretalizio dei vescovi, e un berretto del medesimo colore. Alto dai 40 ai 50 centimetri, il Barabanèn è dispettoso e impertinente. Come tutti i Folletti, ama nascondersi e spostare gli oggetti, costruire ostacoli invisibili in cui fare inciampare la gente, architettare situazioni imbarazzanti, suggerire sogni bizzarri e inquietanti e, naturalmente, di notte rumoreggiare fino a tarda ora.

Barabao:

Folletto di origine veneta di cui non si hanno più tracce. Nessuna delle leggende che lo riguardano racconta perché, un bel giorno, senza nessuna ragione apparente, decise di abbandonare il mondo degli uomini. Ancora oggi, però, questa piccola creatura viene evocata dai genitori per far quietare i bambini cattivi. Le sembianze del Barabao non sono delle più rassicuranti: ha il volto brutto e irto di peli, indossa abiti vecchi e rammendati.

La descrizione del Barabao.

Ai piedi porta due enormi zoccoli e sulla folta capigliatura inalbera un cappello rosso a cono. Simile a un gigante in miniatura, il Barabao abitava in campagna. Spesso trovava fissa dimora nelle case dei contadini. Per ricompensarli dell’ospitalità, sovente li aiutava nei lavori più duri della cura dei campi.
Il Barabao era una gran lavoratore e, se veniva trattato con il dovuto rispetto, poteva lavorare anche per giorni interi senza mai fermarsi. Al contrario, se offeso o maltrattato diventava cattivo e dispettoso. In provincia di Venezia, il Barabao è chiamato anche Baraban, mentre in quella di Treviso è chiamato Barbarù.

Barabio: Folletto molto brutto diffuso nelle Langhe e in provincia di Cuneo. Ha l’abitudine di inseguire e spaventare i bambini che non tornano a casa prima del tramonto. Il suo aspettoè  demoniaco.

Barbariccia:Vedi: Luo Barabicchou.

Barbaricciu:Vedi: Luo Barabicchou.

Barbariciu Cutel:Folletto veneto con caratteristiche simili al Barabao, solo molto più brutto e cattivo. Il Barbariciu Cutel ha gli occhi fiammeggianti, un grosso naso. In spalla porta un sacco dove mette i bambini capricciosi che cattura. Quando ha fame, con il gran coltellaccio che porta alla cintola taglia a fette le sue prede e se le mangia.

Basadone:Folletti volanti che si lasciano trasportare dalla brezza leggera del vento. Come tutte le cosiddette “creature del vento”, sono quasi sempre invisibili. Il nome deriva dal dialetto trentino e significa “baciadonne”. Sono spiritelli di natura benevola. Solitamente trattengono i fanciulli in casa quando è imminente la bufera. Secondo la tradizione fantastico-popolare della valle dell’Adige e della Val di Non, invece, il Basadone personifica l’Ostro. Si tratta del vento che soffia dal sud, e nella stessa Val d’Adige. Si racconta che avrebbe al suo seguito parecchi servi, brutti e buffi, con i quali scorrazza per i campi.

Beilhund:Folletto trentino caratterizzato dal fatto di non aver braccia né gambe. Il suo corpo è simile al manico di un’ascia e la testa ha forma di scure. Il Beilhund si diverte a sostituirsi all’accetta del boscaiolo. Scappa ridendo quando qualcuno tenta di usarlo per spaccare la legna. Dal carattere mutevole, come tutti i Folletti, il Beilhund può trasformarsi in una vera ascia affilata e inseguire i suoi molestatori.

Berbéch: Folletto dispettoso molto diffuso nel bergamasco. Il Berbéch insieme ai suoi inseparabili compagni, Malésen e Sblésen, combina scherzi di ogni tipo. Secondo altre credenze il trio di Folletti fa parte della vasta schiera di diavoletti che ancora oggi popolano le campagne italiane.

Bérlic: Folletto dalle caratteristiche ambigue, diffuso in Val d’Aosta. Durante la notte assume la forma di un’ombra, e penetra nelle stalle rendendo la vita difficile a mucche e capre. Una volta scoperto, si fissa al soffitto sotto forma di una luna splendente.

Bobboi: Folletto decisamente brutto e cattivo che vive nel nuorese. Simile nell’aspetto al Barabio e nei comportamenti al Barbariciu Cutel. Ha l’abitudine di rapire i bambini cattivi e mangiarseli.

Bragöla: Folletti che abitano la valle comasca di Cavargna. Dal carattere imprevedibile. Hanno occhi piccoli e scintillanti. Sono molto bravi nel nascondersi tra i cespugli. E’ facile scovarli seguendo i borbottii e i bisbigli che continuano a emettere. Il loro scherzo preferito consiste nel nascondersi e improvvisamente lanciarsi addosso agli incauti viandanti.
I Bragöla hanno anche l’abitudine di assumere la forma di palla pelosa e lasciarsi scivolare lungo i pendii della valle. Un’altra loro cattiva abitudine consiste nell’intrufolarsi nelle case per rubare castagne e latte. I Bragöla non sopportano le meschinità umane. Al contrario, sono disponibili ad aiutare nei lavori dei campi le persone che ritengono simpatiche e che lasciano pronte per loro la falce insieme a un poco di cibo.

Bügn: Creatura fantastica, molto simile ad un Folletto, che solo pochi sventurati hanno visto. Solitamente il Bügn abita nei laghi, nei fiumi e nelle pozze di acqua stagnante della provincia di Mantova. Il Bügn si manifesta quando vengono gettati dei sassi nell’acqua.Solo allora, si può scorgere a malapena la sua bocca irta di denti.

giovedì 2 maggio 2024

I folletti italiani dalla lettera A alla lettera Z: lettera A

 


Ammutandori, Ammutantori, Ammuttatori: Gracili Folletti sardi che vivono nel Logudoro, in provincia di Sassari. Abituati a combinare scherzi e burle agli uomini, ma soprattutto alle belle ragazze in età da marito. Sono considerati dei veri e propri Incubi. Sono alti un paio di spanne e sulla fronte riccioluta portano un cappello rosso che non abbandonano mai. Secondo la tradizione popolare, chi riesce ad impossessarsi di uno di questi berretti potrà barattarlo con una piccola pignatta piena d’oro. Simili agli Ammutandori sardi sono gli Ammutandori che vivono in Sicilia. Questi erò portano in testa ben sette berretti, uno dei quali è zeppo di monete d’oro.

Ana Sosana:Diffuso nella provincia di Bergamo, è uno dei tanti folletti italiani, di cui si è persa ogni traccia. Si racconta che era solito nascondersi sotto i comignoli. E che si divertiva a gettare rametti e foglie secche nelle pentole dove cuoceva la polenta o dove bolliva la minestra. In provincia di Brescia questo genere di folletti è chiamato anche Ana Sonana.




Augurie: Folletto della famiglia degli Augurielli che vive in provincia di Bari.

Augurielli:Folletti domestici molto popolari in gran parte dell’Italia meridionale, in special modo in Calabria, nella provincia di Catanzaro. Spiritelli paffuti con piedi rotondi a forma di zoccolo di cavallo e un berretto rosso sulla testa riccioluta. Vivono nelle case coloniche abitate da sette famiglie.

Gli Augurielli sono i folletti italiani che stando al loro nome dovrebbero portare fortuna a chi li incontra.

Sono molto gelosi della loro casa. Quando gli inquilini cambiano, i nuovi arrivati sono bersaglio per molto tempo di scherzi e dispetti. Gli Augurielli sono attratti da tutto ciò che luccica. Quindi, per farseli amici è bene regalare loro piccoli pezzi di metallo ed oggetti di piccole dimensioni. Essi verranno subito nascosti in depositi segreti. Quando si scopre uno di questi depositi conviene controllare ciò che contiene. Potrebbero infatti esserci anche oggetti di un certo valore.

Il Baphomet

Bafometto è un idolo pagano, della cui venerazione furono accusati i cavalieri templari. Ricorrente nella letteratura occultista del XIX secolo, ne esistono varie descrizioni ed iconografie: un idolo con un teschio di caprone e una testa barbuta. Il nome fu poi ripreso, nello stesso secolo, dai sostenitori dell'occultismo. L'etimologia del nome, controversa, è ancora oggi incerta. 




Il nome di Baphomet, come suggerisce anche l'illustrazione di Eliphas Lévi, è stato inoltre associato col tempo alla figura di Satana e, da alcuni satanisti, a quella del Dio buono sumero-babilonese Enki, secondo le loro credenze, protettore dell'umanità e il cui simbolo era una capra, rivale del Dio ebraico Yahweh considerato il crudele demiurgo gnostico. Le corna sarebbero mascheramenti dei raggi del volto di Enki, disegnati per celarlo alla Chiesa. Il termine ricorre per la prima volta nei verbali del processo contro i Cavalieri templari; durante la soppressione dell'ordine fu sostenuto dall'Inquisizione che i cavalieri usassero un Bafometto come parte delle loro cerimonie di iniziazione. Questo fatto, oltre ad altre asserzioni, fece sì che il loro Ordine religioso fosse accusato di eresia e idolatria e i suoi membri perseguitati. Essendo un nome estorto sotto tortura durante gli interrogatori dei Templari, non si può escludere che possa essere stato originato semplicemente come un'onomatopea o un errore di trascrizione dei verbali, nei quali in effetti il termine ricorre per la prima volta; la presenza del baphomet fu utilizzata dagli inquisitori (istigati dal re di Francia Filippo IV il Bello) per aggiungere l'idolatria alle altre infamanti accuse nei confronti dell'Ordine, allo scopo di distruggerlo. Tra le ipotesi sull'origine del nome vi è la possibilità che esso sia una storpiatura del nome "Mahomet". Una più recente e conosciuta descrizione raffigura il Bafometto nella forma di un capro umanoide alato con seno e una torcia sulla testa tra le corna. Questa immagine proviene dall'opera di Eliphas Lévi Dogme et rituel de la haute magie (Dogma e rituale dell'alta magia) del 1855-56. Il Bafometto, come suggerisce l'illustrazione di Lévi, è stato occasionalmente interpretato come sinonimo di Satana o come un demone, un membro della gerarchia dell'Inferno. Nella testa del Bafometto di Lévi era inscritto un pentacolo, che è un simbolo in seguito adottato dai fedeli della Wicca e da altri seguaci dell'occultismo. Una testa di capro inscritta in un pentagramma invertito, è un simbolo occasionalmente adottato dai satanisti. La testa, le corna e la torcia insieme prendono la forma di un fiore di giglio. La " Capra Sabbatica " disegnata da Éliphas Lévi , è composta da elementi binari che rappresentano la "simbolizzazione dell'equilibrio degli opposti": metà umano e metà animale , maschio e femmina , bene e male .L'intenzione di Lévi era di simboleggiare il suo concetto di equilibrio, con Baphomet che rappresenta l'obiettivo del perfetto ordine sociale. Nel corso della storia la figura del Baphomet è stato adottato come simbolo di Satana ma anche utilizzato dai seguaci Wicca e dalla cultura occultista. In definitiva il Bafometto non ha una collocazione precisa e condivisa ma rappresenta un mix di significati ed interpretazioni che lo rendono un simbolo dalle mille facce e dalle infinite storie tutte molto affascinanti e appassionanti.

mercoledì 1 maggio 2024

Tempi propizi e Ruota dell'Anno

Nel passato, quando le persone vivevano con la natura, il volgere delle stagioni ed i cicli mensili della Luna avevano un profondo impatto sulle cerimonie religiose. Poiché la Luna era vista come un simbolo della Dea, si tenevano delle cerimonie di adorazione e di magia al suo chiarore. Anche l’arrivo dell’inverno, i primi segnali della primavera, la calda estate e l’avvento dell’autunno, erano segnati da questi rituali.

I Wiccan, eredi delle religioni popolari pre-Cristiane europee, celebrano ancora la Luna Piena ed osservano i cambi delle stagioni. Il calendario religioso Wiccan contiene 13 celebrazioni della Luna Piena ed otto Sabbat, o giorni di potere.
Quattro di questi giorni (o più propriamente notti) sono determinati dai Solstizi e dagli Equinozi,  gli inizi astronomici delle stagioni. Le ricorrenze degli altri quattro rituali si basano su antiche feste popolari (e, in un certo modo, quelle dell’antico Vicino Oriente). I rituali danno una struttura ed ordine all’anno Wiccan, ed inoltre ci ricordano del ciclo infinito che continuerà a molto lungo anche quando noi non ci saremo più.


Quattro Sabbat –forse quelli che sono stati osservati più a lungo- probabilmente erano associati all’agricoltura ed ai cicli di gestazione degli animali. Sono Imbolc (2 febbraio), Beltane (30 aprile), Lughnasadh (1 agosto) e Samhain (31 ottobre). Questi nomi sono celtici e sono abbastanza comuni tra i Wiccan, anche se ne esistono molti altri.
Quando una attenta osservazione dei cieli portò ad una conoscenza pratica dell’anno astronomico, i Solstizi e gli Equinozi (circa il 21 marzo, 21 giugno, 21 settembre, e 21 dicembre) furono introdotti in questa struttura religiosa.
Chi cominciò per primo ad adorare e ad accumulare le energie in quei giorni? Non si può rispondere a questa domanda. Tuttavia, questi giorni e queste notti sacre sono l’origine delle 21 festività rituali Wiccan.


Molte di queste sopravvivono ancora oggi sia in forma secolare che religiosa. Celebrazioni
del Primo Maggio, Halloween, il Giorno della Marmotta ed anche il Ringraziamento, per citare
alcune popolari feste americane, sono tutti connessi ad antiche celebrazioni Pagane. Inoltre, nella Chiesa Cattolica, sono state mantenute delle versioni fortemente cristianizzate dei Sabbat.
I Sabbat sono riti solari, che segnano la posizione del ciclo annuale del Sole, e sono la metà dell’anno rituale Wiccan. Gli Esbat sono le celebrazioni Wiccan per la Luna Piena. In quei giorni ci incontriamo per adorare Colei che È. Non che i Wiccan dimentichino il Dio durante gli Esbat – entrambi di solito sono onorati in tutte le occasioni rituali.
Ci sono dalle 12 alle 13 Lune Piene ogni anno, una ogni 28 giorni e ¼. La Luna è un simbolo della Dea, come pure una fonte di energia. Così, dopo l’aspetto religioso degli Esbat, i Wiccan spesso praticano la magia, attingendo alle grandi quantità di energia che riteniamo esistano in quei giorni.
Alcuni antichi festival Pagani, spogliati dalla dominazione della Cristianità delle loro qualità un tempo sacre, sono degenerati. 
Ma la antica magia rimane in questi giorni e notti, ed i Wiccan li celebrano. I rituali variano di molto, ma sono tutti collegati alla Dea ed al Dio, ed alla nostra casa, la Terra. 
Molti riti si tengono di notte per motivi pratici, ma anche per conferire un senso di mistero. I Sabbat, dato che sono orientati al Sole, si celebrano più naturalmente a mezzogiorno, o al tramonto, ma oggi questo è raro.


I Sabbat ci raccontano una delle storie della Dea e del Dio, della loro relazione, e dell’effettoche questa ha sulla fecondità della Terra. Ci sono molte variazioni a questi miti, ma questa qui è abbastanza comune, e comprende delle descrizioni basilari dei Sabbat.
La Dea dà alla luce un figlio, il Dio, a Yule (circa il 21 dicembre). Questo non è affatto un adattamento della Cristianità. Il Solstizio d’Inverno è stato a lungo visto come un momento di nascita divina. Si diceva che Mitra fosse nato in quel giorno. I Cristiani lo hanno semplicemente adattato a loro uso nel 273 d.C.
Yule è il momento della massima oscurità ed è il giorno più corto dell’anno. I popoli antichi hanno notato questo fenomeno e supplicavano le forze della natura di allungare i giorni ed accorciare le notti. I Wiccan talvolta celebrano Yule poco prima dell’alba, poi guardano il Sole sorgere come il finale migliore per i loro sforzi.
Dato che il Dio è anche il Sole, questo segna anche il momento dell’anno in cui il Sole rinasce. Perciò i Wiccan accendono fuochi o candele per dare il benvenuto al ritorno della luce del
Sole. 
La Dea, che dorme per tutto l’inverno del Suo travaglio, si riposa dopo il parto.
Yule è ciò che resta degli antichi rituali celebrati per affrettare la fine dell’inverno ed i doni della primavera, quando il cibo era di nuovo a disposizione in abbondanza.
Imbolc (2 febbraio) segna il recupero della Dea dopo aver dato alla luce il Dio. I momenti di luce sempre più lunghi La risvegliano. Il Dio è un fanciullo giovane e vigoroso, ma si avvertono i Suoi poteri nelle giornate più lunghe. Il calore feconda la Terra (la Dea), fa crescere germogliare i semi. E così si notano i primi accenni della primavera.
Questo è un Sabbat di purificazione dopo la vita rintanata dell’inverno, attraverso i poteri di rinnovamento del Sole. È anche una festa della luce e della fertilità, un tempo caratterizzata in Europa da grandi fuochi, torce e falò di ogni tipo. Il fuoco qui rappresenta la nostra illuminazione ed ispirazione proprio come la luce ed il calore.
Imbolc è anche conosciuto come la Festa delle Torce, Oimelc, Lupercalia, la Festa di Pan, il Festival dei Bucaneve, La Festa della Luce Crescente, il giorno di Brigida, e probabilmente con
molti altri nomi. Alcune donne Wiccan seguono l’antica usanza scandinava di indossare corone di candele accese in testa, ma molte altre persone portano candele durante le loro invocazioni.
Questo è uno dei momenti tradizionali di iniziazione nei coven, e così si possono eseguire rituali di auto-consacrazione, come quello accennato nel Capitolo Dodici, o si possono anche
rinnovare quelli già fatti.
Ostara (circa il 21 marzo), l’Equinozio di Primavera, conosciuto anche come Primavera, Riti della Primavera, e Giorno di Eostra, segna il primo autentico giorno di primavera. Le energie della
natura passano delicatamente dalla pigrizia dell’inverno alla esuberante espansione primaverile. La Dea ricopre la Terra di fertilità, irrompendo dal Suo sonno, mentre il Dio si sgranchisce e passa alla maturità. Egli cammina per i verdi prati e si delizia nell’abbondanza della Natura.
Durante Ostara le ore del giorno e della notte sono uguali. La luce sta superando l’oscurità;
la Dea ed il Dio portano alla riproduzione le creature selvatiche della Terra.
Questo è un periodo di inizi, di azione, di incantesimi per seminare ciò che sarà raccolto in futuro, e per prendersi cura dei giardini rituali.

Beltane (30 aprile) segna l’emergere del giovane Dio all’età adulta. Risvegliato dalle energie all’opera nella Natura, Egli desidera la Dea. Si innamorano, giacciono fra l’erba ed i boccioli, e si uniscono. La Dea rimane incinta del Dio. I Wiccan celebrano il simbolo della Sua fertilità con un rituale.
Beltane (conosciuto anche come Giorno di Maggio) è stato a lungo caratterizzato da feste e rituali. I pali di maggio, simboli notevolmente fallici, erano il punto focale degli antichi rituali nei villaggi inglesi. Molte persone si svegliavano all’alba per raccogliere fiori e frasche verdi dai campi e dai giardini, e li usavano per decorare il palo di maggio, le loro case, e loro stessi.
I fiori ed il verde simboleggiano la Dea; il palo di maggio il Dio. Beltane segna il ritorno della vitalità, della passione e delle speranze consumate.

I pali di maggio talvolta sono usati dai Wiccan oggi durante i rituali di Beltane, ma il calderone è il punto focale più comune della cerimonia. Esso rappresenta, naturalmente, la Dea –
l’essenza della femminilità, la fine di tutti i desideri, uguale, ma opposto al palo di maggio, che rappresenta il Dio.
La Mezza Estate, il Solstizio d’Estate (circa il 21 giugno), conosciuto anche come Litha, arriva quando i poteri della natura raggiungono il loro punto più alto. La Terra trabocca della fertilità della Dea e del Dio.
In passato, si saltava oltre i falò per incoraggiare la fertilità, laPurificazione, la salute e l’amore. Il fuoco ancora una volta rappresenta il Sole, festeggiato in questo giorno con il maggior numero di ore di luce.
La Mezza Estate è un classico giorno per tutti i tipi di magie.
Lughnasadh (1 agosto) è il giorno del primo raccolto, quando le piante della primavera appassiscono, e rilasciano i loro frutti o i semi affinché noi possiamo usarli ed anche per assicurare futuri raccolti. 

In modo mistico, anche il Dio fa così, e perde la sua forza, mentre il Sole sorge sempre più lontano a Sud ogni giorno, e le notti si allungano. La Dea osserva con dolore e gioia, mentre comprende che il Dio sta morendo, eppure vive dentro di Lei come Suo figlio.
Lughnasadh, conosciuto anche come Vigilia d’Agosto, Festa del Pane, Casa del Raccolto e Lammas, non era necessariamente celebrato in questo giorno. Originariamente coincideva con il
primo giorno di raccolto.
Con il passare dell’estate, i Wiccan ricordano il suo calore ed i suoi doni nel cibo che mangiamo. Ogni pasto è un atto di armonizzazione con la natura, e ci ricorda che niente è costante
nell’universo.
Mabon (circa il 21 settembre), l’Equinozio d’Autunno, è il completamento del raccolto cominciato a Lughnasadh. Ancora una volta notte e giorno sono uguali, bilanciate dal Dio che si prepara a lasciare il Suo corpo fisico e comincia la grande avventura nell’ignoto, verso il rinnovamento e la rinascita della Dea.
La natura declina, ritrae i suoi doni, si prepara per l’inverno e per il suo periodo di riposo. La Dea sonnecchia con il Sole che si indebolisce, anche se il fuoco brucia nel Suo ventre. Lei sente la
presenza del Dio anche mentre Egli svanisce.
A Samhain (31 ottobre), i Wiccan si congedano dal Dio. Questo è un addio temporaneo. Egli non è avvolto dall’oscurità eterna, ma si prepara a rinascere dalla Dea a Yule.
Samhain, conosciuto anche come Vigilia di Novembre, la Festa dei Morti, la Festa delle Mele, ed Ognissanti, una volta indicava il tempo del sacrificio. In alcuni luoghi era in momento in cui gli animali venivano macellati per assicurasi il cibo per tutta la profondità dell’inverno. 

Il Dio, identificato con gli animali, cadeva per assicurare la continuazione della nostra esistenza.
Samhain è un momento di riflessione, per guardarsi indietro nell’anno trascorso, per venire a patti con l’unico fenomeno della vita sul quale non abbiamo controllo –la morte.
I Wiccan sentono che questa notte la separazione tra la realtà fisica e quella spirituale è sottile. 

I Wiccan ricordano i loro antenati e tutti quelli che sono andati prima.
Dopo Samhain i Wiccan celebrano Yule, e così la ruota dell’anno è completa.
Sicuramente ci sono dei misteri sepolti qui. Perché il Dio è il figlio e poi l’amante della Dea? Questo non è un incesto, è un simbolismo. 

In questa storia agricola (uno dei molti miti Wiccan) la sempre mutevole fertilità della Terra è rappresentata dalla Dea e dal Dio. Questo mito parla dei misteri della nascita, della morte, e della rinascita. Celebra gli aspetti meravigliosi e gli splendidi effetti dell’amore, ed onora le donne che continuano la nostra specie.
Inoltre indica la vera e propria dipendenza che gli umani hanno nei confronti della Terra, del Sole e della Luna, e degli effetti delle stagioni nella nostra vita di tutti i giorni.
Per le popolazioni agricole, la spinta maggiore di questo ciclo mitologico è la produzione di cibo attraverso l’azione reciproca tra la Dea ed il Dio. Il cibo –senza il quale noi tutti moriremmo- è intimamente collegato alle divinità. 

Infatti, i Wiccan vedono il cibo come un’altra manifestazione dell’energia divina.

E così, osservando i Sabbat, i Wiccan si armonizzano con la Terra e le sue divinità.
Riaffermano le loro radici con la Terra. Anche eseguire rituali nelle notti di luna piena rafforza la loro connessione in particolare con la Dea.
Il Wiccan saggio celebra i Sabbat e gli Esbat, perché sono momenti di potere reale ed anche simbolico. Onorarli in qualche modo –forse con riti simili a quelli suggeriti nel Libro delle Ombre degli Obelischi- è parte integrante della Wicca.

martedì 30 aprile 2024

Streghe di carta - Libri consigliati:Striaria. Grimorio di stregoneria rituale di Dragon Rouge

















Editore: Aradia

Data di Pubblicazione: 1 gennaio 2009

EAN: 9788890150074

ISBN: 8890150076

Pagine: 126

Formato: brossura


Descrizione Striaria. Grimorio di stregoneria rituale

Questo grimorio di stregoneria rituale contiene tutti gli insegnamenti e tutte le pratiche necessarie ad una iniziale formazione di un apprendista di Striaria. Striaria è una tradizione della stregoneria italiana recuperata attraverso esperienze medianiche. Una parte delle pratiche che sono state riunite sotto il nome di Striaria sono veramente molto antiche e risalgono presumibilmente al periodo romano, altre provengono invece dal periodo medievale e rinascimentale. Striaria si propone di ristabilire in Italia una Bonam Societatem vecchio stile attraverso la creazione di una nuova stirpe di streghe secondo antica concezione. Tra gli argomenti: Striaria, Genesi di una strega, L'apprendistato, La chiamata, Il feudo della strega, La strega è immortale, L'arte del non fare, L'arte di sognare, Divinare con i segni, Il culto degli Antenati, Il culto di Diana Lucifera, Il sabba di Striaria, E tanto altro.

Alcune di queste pratiche sono veramente molto antiche e risalgono presumibilmente al periodo romano, altre provengono invece dal periodo medievale e rinascimentale.


Tra gli argomenti:


- Genesi di una strega

- L’apprendistato

- La chiamata

- La mentalità della strega

- Il feudo della strega

- La strega è immortale

- 4 alfabeti segreti

- L’Arte del non fare

- L’Arte di sognare

- Divinare con i segni

- Il culto degli Antenati

- Il culto di Diana Lucifera

- Il sabba di Striaria.

lunedì 29 aprile 2024

Streghe di carta - Libri consigliati: I canti di Aradia. Il vangelo delle streghe italiane

 



I canti di Aradia. Il vangelo delle streghe italiane

di Charles Godfrey Leland


Editore: Aradia

Data di Pubblicazione: 1 gennaio 2009

EAN: 9788890150029

ISBN: 8890150025

Pagine: 140

Formato: brossura


Descrizione I canti di Aradia. Il vangelo delle streghe italiane


Quest'opera, originariamente pubblicata a Londra nel 1899, ancora oggi rappresenta un raro quanto prezioso documento storico ed esoterico sulla stregoneria italiana. Un testo importante per qualsiasi serio studioso, ricercatore o praticante della Vecchia Religione, ma anche della Wicca. In essa sono infatti contenuti quelli che, probabilmente, sono stati alcuni degli insegnamenti più segreti che tanto gelosamente sono stati tramandati, all'interno di piccole congregazioni, nel corso dell'era oscura: il medioevo. Narrati oralmente per secoli, verso la fine del 1800, una strega fiorentina li racchiuse in un misterioso manoscritto he poi consegnò nelle mani di uno studioso americano che si trovava in Italia per svolgere delle ricerche sulla stregoneria e così nacque questo libro, solitamente noto come il Vangelo delle Streghe.

Oltre al testo originale, presentato nella sua versione integrale, l'opera contiene inoltre Il Libro di Aradia, scritto da Dragon Rouge, una breve raccolta di brani completamente inediti ed interamente dedicati alla storia della Grande Sacerdotessa di Diana e più precisamente: Aradia - Il mito - La storia - Del perduto Tempio - Le scomparse pergamene - Congressus cum Aradia (rituale).